Le tipologie di piatti doccia disponibili possono variare dalle forme quadrate, rettangolari, da quella filo pavimento o d’appoggio, ma possono essere realizzati anche su misura, in ceramica o materiali innovativi, con colori, decorazioni e trame dai risvolti sorprendenti.
Per scegliere il piatto doccia più adatto alle vostre esigenze è necessario quindi analizzare con cura la situazione di partenza. Nel caso in cui si tratti di un bagno in ristrutturazione, magari di una doccia che deve prendere il posto di una vasca da bagno, la forma e le misure saranno piuttosto vincolate; mentre se si tratta di un bagno in progettazione e in costruzione ex-novo, la scelta sarà più libera da limitazioni. Le imprese producono i piatti doccia con misure standard, ma nei casi più particolari è possibile far produrre dei pezzi che vengono realizzati su misura.
Per prima cosa è necessario capire dove la doccia va collocata all’interno del bagno, e calcolare lo spazio che occupa a terra, stando ben attenti ad avere lo spazio sufficiente per l’apertura della porta d’ingresso sia del bagno che della doccia. Le tipologie di piatti doccia più utilizzate sono il modello da appoggio a terra, utilizzato quando ci sono problemi di pendenza nello scarico della doccia, per favorire il deflusso dell’acqua. Un altro tipo di piatto doccia è quello parzialmente incassato, caratterizzato da uno scalino che sporge. Infine la tipologia a filo pavimento, caratterizzata da una linea pulita e senza interruzioni, che favorisce così l’accessibilità anche a disabili ed anziani.
Dalla scelta della forma del piatto doccia dipenderà poi quella del box doccia. Le forme a disposizione possono essere quadrata, rettangolare, tonda, ma anche tagliate su misura in base alle esigenze di spazio del singolo ambiente bagno. I modelli delle cabine doccia sono pensati per ogni forma di piatto doccia nelle diverse tipologie: da appoggio, a incasso o a filo pavimento. Tra i materiali utilizzati per il piatto doccia vi è sempre la ceramica, un classico sempre molto utilizzato, ma anche materiali costituiti da diverse polveri di marmo, quarzo e granito con aggiunta di resine ed additivi capaci di migliorarne le qualità tra cui la resistenza all’usura del tempo. Infine vi sono i materiali acrilici, a base di resina acrilica, o con l’aggiunta di altri ingredienti brevettati. In generale sono resistenti, igienici e facilmente sostituibili.
Venite da Miotto casa showroom per scoprire le varietà di colori e decorazioni disponibili nelle diverse tipologie di piatti doccia, per capire quello più adatto a voi e alla vostra casa.