Il cuore della casa si sa è la cucina: quando ci si riunisce intorno un tavolo per un pranzo o una cena speciali nascono e crescono momenti indimenticabili.
I tavoli e le sedie della sala da pranzo diventano quindi oggetti di natura fondamentale nella vita di tutti giorni. Una sedia comoda che invita a rimanere, entra a far parte di quei codici non scritti che fanno parte dell’ospitalità della casa insieme al buon cibo e alla buona compagnia. Ovviamente anche l’estetica e la praticità non devono essere da meno. È importante quindi scegliere tavolo e sedie che leghino con l’ambiente della casa, che sia essa rustica, moderna o contemporanea, e che allo stesso tempo siano pratici ed ergonomici.
I tavoli e le sedie, come tutti gli altri accessori della casa, possono essere di diverse tipologie e stili.
I tavoli possono essere quadrati, rettangolari, tondi, fissi o allungabili, adattabili quindi ad ogni tipo di evenienza, dalla famiglia numerosa agli ospiti dell’ultimo minuto. Il tavolo da cucina può essere di diversi materiali: dal legno, al vetro, all’alluminio. Le possibilità di colori e di stili sono infinite come la possibilità di abbinamenti di sedie e sgabelli.
Oggi il tavolo da pranzo entra a far parte dell’ambiente cucina, a volte diventa addirittura sua parte integrante. Nasce insieme alla cucina e si abbina ad essa insieme con le sedie: spesso infatti i produttori di cucine sono anche produttori di tavole e sedie. Sempre più le proposte dei progettisti di cucine prevedono una cucina e una sala da pranzo all’interno di un open space, non più come un tempo: zona cucina e sala da pranzo separate. A volte però è bello anche variare e staccare contrastando magari una cucina rustica con un tavolo o delle sedie più contemporanei. Le ultime mode infatti mostrano tavoli da cucina accompagnati da modelli di sedie una diversa dall’altra per accontentare ogni gusto ed esigenza. Il materiale principale che in ogni caso rimane sempre protagonista della cucina e della sala da pranzo, è il legno. Anche se un tavolo può essere realizzato con diversi materiali: come un piano in marmo o in eco cemento.
La sedia, oggetto fondamentale di arredo della casa, viene considerata in primo luogo per la sua funzionalità anche se gioca un ruolo importante pure nella caratterizzazione degli spazi. Per gli appassionati di design le soluzioni sono numerose, per poter esprimere il proprio gusto e il proprio stile senza andare a spendere in modo esagerato.
Chi ama la modernità può scegliere una seduta dalle linee semplici ed essenziali, che si adattano ad ogni tipo di ambiente, per la cucina contemporanea.
Per chi preferisce uno spazio più tradizionale niente è più adatto che il legno, un materiale resistente che allo stesso tempo dona calore alla casa.
Per i più eclettici è possibile sbizzarrirsi invece nelle varianti di colori di sedute che possono andare dal verde smeraldo all’arancio, soluzioni perfette per dare un tocco di eccentricità intorno alla tavola.
Tra gli evergreen non possono mancare le sedie dalle linee che richiamano il design scandinavo, con gambe oblique, dai richiami vintage e dall’eleganza sobria.
Venite a provare e a toccare con mano le sedie e tavoli in esposizione presso lo showroom Miotto casa, per trovare il set che si adatta meglio alla vostra casa e alla vostra comodità.