Le cucine classiche, i modelli della cucina tradizionale e senza tempo.
La cura dei dettagli artigianali, gli accessori che richiamano atmosfere accoglienti e calde come nelle ville di campagna di una volta. Ma una cucina calda e accogliente come quelle di campagna è perfetta anche nelle case e negli appartamenti di città.
La palette di colori è quella del marrone, dell’arancio, del giallo, del verde e del blu. Le superfici sono consumate, usate, graffiate. Via libera dunque all’effetto vintage e delabrè. Le piastrelle sono un altro elemento classico, solitamente poste come rivestimento del muro, dietro ai fuochi e al lavabo.
Il legno è un altro materiale naturale classico che in cucina è sempre utilizzato in qualche modo, sia che sia nelle ante, o nel tavolo e nelle sedie, o magari puo’ comparire nelle travi del soffitto o nel parquet del pavimento. Una cosa è certa: non puo’ mancare.
L’utilizzo del marmo, un materiale naturale, vivo, da un’anima all’ambiente, e rimanda proprio a quelle cucine rustiche di campagna di un tempo. Puo’ essere utilizzato sia per il piano di lavoro che per il lavello, e anche per il piano del bancone isola, così da associare un elemento classico a un altro più moderno e funzionale.
Altri materiali che si possono utilizzare sono la pietra, il ferro battuto, i vimini, i mattoncini sabbiati, oggetti in argilla e terracotta.
Un altro elemento da considerare che determina una cucina country chic è la presenza delle credenze, mobili che possono essere antichi o moderni, ma dalle linee classiche e senza tempo, in legno e dalle ante in vetro, così da avere sempre sott’occhio quello di cui si ha bisogno, e da cui si possono vedere preziose collezioni di piatti e bicchieri.
Un altro dettaglio delle cucine classiche sono le maniglie, argentate o anticate oppure i pomelli in ceramica dalle forme varie.
Le cucine classiche non rinunciano alle comodità degli elettrodomestici, ma anche questi ultimi devono essere coerenti con lo stile della cucina e quindi saranno caratterizzati da linee e forme vagamente retrò. I frigoriferi per esempio, possono essere nascosti da ante lignee, così da mantenere un’immagine armonica d’insieme.
Il camino, è un altro degli elementi che contraddistingue le cucine classiche. Il fuoco scalda l’ambiente e lo rende ricco di fascino. Inoltre puo’ essere utilizzato anche per cucinare grigliate e spiedi.
Da Miotto casa potrete trovare una selezione dei migliori modelli di cucine classiche made in Italy, e persone qualificate che sapranno aiutarvi e consigliare nella progettazione della vostra cucina dei sogni.